“Caterina Pezzé Batesta e Giuseppe Felicetti Zompin”: doppio appuntamento a Soraga di Fassa
Doppio appuntamento, l'11 gennaio alle 20.30 e il 12 gennaio alle 16.00, proposto dalla biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino, presso La Gran Ciasa di Soraga di Fassa, con la presentazione del nuovo libro bilingue (ladino-italiano) della collana "Jent de Fascia" (Gente di...
Leggi
Al Santa Chiara la prima e l’ultima nata del Trentino
Daniela e Noemi sono l’ultima e la prima nata del Trentino. Entrambe sono venute alla luce all’ospedale Santa Chiara di Trento. Daniela, è nata alle ore 17.58 del 31 dicembre, pesa 3.430 e la famiglia risiede a Trento. Noemi è nata 15 minuti dopo la mezzanotte, pesa 3.710 e la famiglia...
Leggi
Bando A22, Fugatti e Kompatscher: “Passo fondamentale per l’aggiudicazione cinquantennale della concessione”
“C’è grande soddisfazione per la pubblicazione del bando da parte del ministero delle infrastrutture e dei trasporti - è il commento a caldo del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti riguardo alla pubblicazione del bando per la concessione di A22 da parte del...
Leggi
Nadia e Yeman, la BoClassic è “trentina”
“Non si poteva concludere meglio questo 2024 per l’atletica italiana e trentina, con un risultato di oggi alla BoClassic che corona un anno straordinario per i nostri atleti, Nadia e Yeman, e che sicuramente li gratifica per tutte le prossime sfide del 2025. È un motivo di festa per il...
Leggi
Scelto il partner per la Trentino Music Arena nel 2025
L’avviso pubblico emesso da Trentino Sviluppo/Trentino Marketing è stato aggiudicato a Friends & Partners S.p.A. di Milano, per il tramite della propria business unit Magellano Concerti.
Leggi
Meteo: bel tempo per Capodanno, da giovedì variabile
Meteotrentino segnala che per Capodanno è previsto bel tempo, ma in seguito la pressione inizierà a cedere ed i flussi in quota tenderanno a rinforzare da ovest. Giovedì è prevista nuvolosità variabile e dalla sera e nella notte tra giovedì e venerdì il veloce passaggio di un fronte...
Leggi
Riaperta la SS46 in località Valmorbia
Nella mattinata di oggi è stata riaperta al traffico, a senso unico alternato, la SS46 del Pasubio in località Valmorbia, nel comune di Vallarsa. L’interruzione alla circolazione si era resa necessaria lo scorso 21 novembre a causa di una caduta massi che aveva interessato il manto...
Leggi
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini
È stato pubblicato da Trentino Marketing un concorso che offre la possibilità a gruppi musicali di nuova formazione e non di partecipare ai Suoni delle Dolomiti 2025 e di ottenere un premio. La Commissione sarà presieduta dal Maestro Mario Brunello, il Direttore Artistico della Società...
Leggi
Tac del Santa Chiara, risolti in tempi rapidi i problemi tecnici
A partire dal primo pomeriggio di oggi il servizio Tac dell’ospedale Santa Chiara di Trento, momentaneamente sospeso per il guasto quasi contemporaneo di due apparecchiature, è tornato nuovamente operativo. La Tac dedicata agli esami in urgenza del pronto soccorso, che si era guastata...
Leggi
Hpv, sabato 11 gennaio al via la campagna di vaccinazione
Entra nel vivo la campagna vaccinale contro il papilloma virus umano (Hpv). A partire da gennaio 2025, tutte le donne fino ai 40 anni e a tutti gli uomini fino ai 30 anni, iscritti al servizio sanitario provinciale del Trentino e non precedentemente vaccinati potranno immunizzarsi...
Leggi
Dar Kulturinstitut Lusérn bokhennt soine laüt
Dar tage von Lusérnar Boinichtn, atz 21 von Kristmånat, iz gest an okkasióng zo lüsna bazta iz khent vürgetrakk haür von Kulturinstitut Lusérn, zo reda alle pittnåndar vodar lusérnar zung un kultur un auzolesa naüge idée von laüt un von feròine. Disar momént iz o gest dar earst...
Leggi
Pubblicata la graduatoria con i beneficiari dell’Avviso “Nuova Impresa”
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato nella seduta del 23 dicembre scorso la graduatoria dei beneficiari dell’Avviso “Nuova Impresa 2023”. L’incremento di budget a disposizione della...
Leggi
L’Istituto Cimbro di Luserna a confronto con la sua comunità
Confronto con la popolazione, riflessione sullo status della minoranza linguistica cimbra e presentazione delle progettualità presenti e future. Sono queste le tematiche prese in esame all’interno del “Lusernar Boinichtn”, assemblea annuale del Kulturinstitut Lusérn che si è tenuta...
Leggi
Arriva il Tour de Ski, pronte le prime opere “olimpiche” allo stadio del fondo di Tesero
Sono pronte le prime strutture realizzate nell’ambito degli investimenti per le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in Trentino. Oggi al Centro fondo di Tesero sono stati consegnati al Comune, in via anticipata per il Tour de Ski in programma da venerdì 3 a domenica 5 gennaio, gli spazi...
Leggi
Ampliamento della Rsa San Bartolomeo, al via la gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara per l'ampliamento della RSA San Bartolomeo in via della Malpensada a Trento. I lavori si sono resi necessari per consentire alla struttura di ospitare i posti letto attualmente disponibili nella RSA di...
Leggi
Scuola dell'infanzia: al via le iscrizioni per l'anno 2025/2026 e le conferme per la frequenza all'undicesimo mese estivo 2025
La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio alle ore 20.00...
Leggi
Grandi carnivori, nuovi cassonetti anti-orso e isole ecologiche
Prosegue l’installazione di isole ecologiche e cassonetti anti-orso nelle aree del Trentino in cui i grandi carnivori sono maggiormente presenti. L’iniziativa - promossa dal Settore grandi carnivori del Servizio Faunistico e dall’Agenzia per la depurazione della Provincia autonoma di...
Leggi
Certificazione linguistica DSD-I, stanziate le risorse per l'anno scolastico 2024/25
Con una deliberazione approvata dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa è stata autorizzata la prosecuzione del progetto di certificazione linguistica DSD-I nell'ambito dell'accordo con la Repubblica Federale Tedesca, ormai...
Leggi